In un’epoca in cui le aziende devono adattarsi a un panorama digitale in continua evoluzione, l’employer branding emerge come una delle leve più potenti per attrarre talenti, rafforzare la cultura aziendale e costruire una brand identity autentica. Ma come si integra tutto questo con le piattaforme social, in particolare TikTok? Qual è il ruolo della content creation nella strategia di employer branding?
Abbiamo discusso di tutto questo durante la masterclass che si è tenuta negli uffici di MT Consulting, dove abbiamo avuto il piacere di ospitare Martina Gualandi, professionista di spicco nel settore della comunicazione digitale e della creazione di contenuti per aziende. In questo momento di confronto e formazione tra esperti del settore, abbiamo analizzato come le PMI con sede in Lombardia possano sfruttare le potenzialità dei social media per migliorare la loro visibilità e costruire un employer brand forte e distintivo.
Martina Gualandi è una content creator di grande esperienza, specializzata nella gestione e sviluppo di contenuti per brand. Con un solido background nella comunicazione digitale, ha collaborato con numerosi brand di successo, aiutandoli a costruire una comunicazione autentica e coinvolgente, sia sui social media che attraverso campagne digitali mirate.
La sua esperienza si estende su vari canali, ma è particolarmente rilevante nel contesto di TikTok, dove ha creato e gestito contenuti che sono diventati virali, ottenendo un ampio engagement e portando visibilità a marchi che hanno compreso il valore di un approccio creativo e genuino.
Durante la masterclass, uno degli argomenti più dibattuti è stato il concetto di employer branding, che oggi sta diventando centrale per le aziende. Ma cosa significa davvero?
L’employer branding è un processo che coinvolge la definizione, la promozione e la gestione dell’immagine aziendale come datore di lavoro, raccontata in prima persona dai dipendenti e diffusa sui social network del brand attraverso contenuti autentici come reel, post o caroselli che mostrano la quotidianità lavorativa e l’ambiente aziendale.
Essendo narrato direttamente dai dipendenti, l’employer branding si basa su una comunicazione genuina e trasparente, capace di creare fiducia e riconoscibilità tra chi visualizza i contenuti.
Questa strategia genera fiducia, aumenta la trasparenza e migliora la reputazione aziendale, diventando un asset cruciale per attrarre giovani talenti e migliorare la retention. Se un tempo era affidata agli influencer, oggi l’employer branding è il vero protagonista dei social aziendali.
Se nel 2020 TikTok era ancora un canale frequentato dai giovanissimi, oggi non è più così. Infatti, la piattaforma si è consolidata come chiave per le aziende che vogliono comunicare in modo autentico e raggiungere un pubblico vasto e diversificato.
Le PMI, in particolare, possono sfruttare TikTok per mostrare la loro cultura aziendale, raccontare la storia del brand, e coinvolgere in modo diretto i potenziali dipendenti.
In un contesto in cui le persone sono sempre più persone cercano un lavoro che rispecchi i propri valori, TikTok offre l’opportunità di fare employer branding in modo creativo e immediato. La piattaforma mette in luce il lato umano del brand, la cultura interna, le iniziative aziendali e le storie di successo.
Questo è il valore aggiunto che rende un employer brand autentico e distintivo. Raccontare il lato umano dell’azienda su TikTok crea una connessione reale con il pubblico, trasformando i contenuti in strumenti efficaci per attrarre e fidelizzare talenti.
Creare contenuti social efficaci è un elemento imprescindibile per il successo di qualsiasi azienda nel panorama digitale. Le PMI che vogliono emergere devono investire nella creazione di contenuti creativi e di qualità che parlano al cuore del pubblico, che siano in grado di emozionare, coinvolgere e fidelizzare.
La content creation per aziende non è solo una questione estetica, ma una vera e propria strategia di marketing. I contenuti devono essere pensati per comunicare valori, raccontare storie e rispondere ai bisogni del pubblico, con un approccio mirato e ottimizzato per ogni piattaforma digitale.
L’elemento fondamentale? Essere autentici e trasparenti, soprattutto parlando di employer branding. Non basta promuovere prodotti o servizi: è necessario mostrare la cultura aziendale e il lato umano del brand.
L’employer branding e la content creation sono la chiave per costruire brand forti, autentici e in grado di attrarre i migliori talenti. MT Consulting si impegna a offrire soluzioni innovative e concrete per le PMI, supportandole nel comunicare in maniera efficace sui social e a costruire una strategia digitale di successo.
Se sei un imprenditore che vuole trasformare la propria azienda in un luogo dove talento e innovazione si incontrano, è il momento di iniziare a costruire il tuo employer brand e sfruttare il potenziale di piattaforme come TikTok.
MT Consulting è al fianco delle PMI con strategie di marketing digitale personalizzate, content creation per aziende, consulenza SEO e gestione dei social media. TikTok è solo uno dei tanti canali che possiamo ottimizzare per portare il tuo business al livello successivo.
Scrivici oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo sviluppare una strategia che parli davvero al tuo pubblico.
Offriamo consulenza integrata con servizi innovativi e digitali per supportare la crescita delle PMI, ottimizzando risorse e competitività.