Nel corso del 2024, come agenzia di marketing specializzata in comunicazione strategica, abbiamo avuto l’opportunità di collaborare con Lecco Heritage e la Provincia di Lecco per ideare e realizzare “I Custodi della Storia – tra Arte, Natura e Cultura”.
Si tratta di un progetto innovativo nato con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale locale attraverso un linguaggio contemporaneo e accessibile. Questo podcast non è solo uno strumento narrativo, ma una vera e propria esperienza immersiva che racconta le realtà museali della provincia con un approccio moderno, pensato per intercettare nuovi pubblici e coinvolgere in modo efficace soprattutto le nuove generazioni. Lo storytelling audio, infatti, permette di svelare storie inedite e aneddoti affascinanti legati al territorio, stimolando curiosità e interesse attraverso un format pensato per la crescita continua dell’ascolto di podcast in Italia.
Il progetto è stato realizzato grazie a una collaborazione sinergica tra diverse competenze: abbiamo lavorato con uno studio di registrazione per garantire una qualità audio professionale e impeccabile, fondamentale per assicurare un ascolto piacevole e coinvolgente. I rappresentanti dei musei sono stati i veri protagonisti del racconto, portando la loro voce e testimonianza diretta, mentre il nostro team editoriale si è occupato della stesura degli script e della gestione dei contenuti, costruendo episodi capaci di guidare l’ascoltatore in un vero e proprio viaggio sensoriale. Ogni puntata offre una scoperta di curiosità sorprendenti sul patrimonio museale locale e crea suggestioni sonore che trasformano la narrazione in un’esperienza immersiva, facendo vivere una connessione viva e autentica tra passato e presente.
Dal punto di vista della promozione, il podcast è stato supportato da una campagna integrata di advertising sulle piattaforme Spotify e Meta, con l’obiettivo di massimizzare la visibilità, l’engagement e naturalmente gli ascolti. I risultati sono stati di grande impatto: la visibilità delle pagine social dei musei è aumentata del 212%, mentre l’engagement ha registrato livelli superiori alla media di settore, con un numero significativo di interazioni e salvataggi. Inoltre, durante il periodo di campagna si è osservata una crescita costante e significativa degli ascolti, confermando come una narrazione ben curata, affiancata da una strategia di distribuzione mirata, possa fare davvero la differenza nel settore pubblico e culturale.
Il contesto italiano supporta ampiamente questo tipo di iniziative: nel 2024 infatti, 17,2 milioni di italiani ascoltano regolarmente podcast, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente. La durata media di ogni sessione di ascolto si attesta intorno ai 25 minuti, con una frequenza di circa cinque volte al mese. I generi preferiti dal pubblico sono quelli di approfondimento, informazione e storytelling, ambiti in cui “I Custodi della Storia” si inseriscono perfettamente, contribuendo alla valorizzazione del territorio in modo innovativo e efficace.
In conclusione, questo progetto rappresenta una testimonianza concreta del potenziale dei podcast come strumento di valorizzazione culturale, soprattutto se sostenuti da una visione strategica e da una comunicazione coordinata tra diverse piattaforme digitali. Come agenzia di comunicazione della provincia di Lecco, siamo orgogliosi di aver contribuito a questa iniziativa e restiamo pronti a supportare realtà pubbliche e private che vogliono raccontare storie autentiche attraverso linguaggi moderni e coinvolgenti. Offriamo servizi di marketing zona Lecco pensati per dare valore alle identità locali con strumenti all’avanguardia, capaci di generare engagement e risultati concreti.
Ascolta tutti i podcast creati da MT Consulting per la Provincia di Lecco.
Offriamo consulenza integrata con servizi innovativi e digitali per supportare la crescita delle PMI, ottimizzando risorse e competitività.